/image%2F0947339%2F20140518%2Fob_9ff8f6_italia0cd16382a44dd5666a6cdb7bae9c7fbd.jpg)
Nice: l’Italie à Table du 29 mai au 1 juin
Ormai alla sua decima edizione, l’Italie à Table, la manifestazione ideata ed organizzata dalla nostra Camera di commercio italiana in occasione della Festa della Repubblica italiana e con il sostegno del Ministero italiano per lo Sviluppo Economico, della Regione PACA e della città di Nizza, apre le porte ai nizzardi e visitatori di tutto il mondo dal 29 maggio al 1° giugno sulla magnifica Promenade des Anglais, proponendo il meglio della gastronomia italiana.
Un bel traguardo per una manifestazione che si è ormai inserita nel calendario estivo di Nizza e che ogni anno viene inaugurata dal taglio del nastro quadricolore, simbolo dell’amicizia franco-italiana.
Dieci anni di passione, di impegno, di riflessione, di evoluzione e di emozione condivise affinché la manifestazione diventi ciò che è adesso: un evento gastronomico, certamente… ma anche culturale, in grado di sottolineare l’origine, la storia, la qualità dei prodotti proposti attraverso delle conferenze, degli atelier e delle dimostrazioni rivolti a grandi e piccini.
Il programma di questa edizione è particolarmente ricco: dai classici de l’Italie à Table, come il progetto OspitalitàItaliana, il cui obiettivo è selezionare i ristoranti italiani all’estero che garantiscono il rispetto degli standard qualitativi tipicamente italiani, all’Italie à Table nelle scuole, grazie alla partecipazione della Direzione all’Istruzione della città di Nizza.
Molte anche le novità di questa decima edizione:
Il Lazio come regione d’onore
Culla della civilizzazione occidentale, terra di laghi e leggende, delle terme romane e di antichi borghi, il Lazio occuperà un posto privilegiato in questa edizione de l’Italie à Table e sarà la regione più rappresentata a livello gastronomico.
Le anteprime di Italie à Table
Grazie alla collaborazione dei nostri partner, il salone prevede anche un ricco programma di eventi in anteprima tra i quali: la serata promozionale in occasione dell’Open de Nice Côte Azur, il “petit déjeuner” del Club dell’Eco di Nice-Matin e l’Italie à Table nelle mense scolastiche della città.
Un vasto programma di conferenze
Nello spirito di un’Italie à Table non soltanto gastronomica, la manifestazione si arricchisce questo anno di un ciclo di conferenze alla scoperta delle origini comuni tra Nizza e Italia attraverso l’intervento di vari esperti tra cui Alex BENVENUTO, redattore di Lou Sourgentin, Ambrogio INVERNIZZI, presidente di Inalpi e José MARIA, scrittore e co-autore del libro “La cuisine niçoise à la carte”.
Un concorso per i maestri gelatai italiani
Di fronte al caldo estivo, i maestri gelatai italiani gareggeranno in un’amichevole competizione per proporre al pubblico i gusti rappresentativi della loro regione: un savoir-faire artigianale, un mix di tradizione e creatività tutto da gustare!
Vi aspettiamo numerosi!
L’Italie à Table
Dal 29 maggio al 1 giugno 2014
Promenade des Anglais – Quai des Etats-Unis- NIZZA
ENTRATA GRATUITA DALLE 10.00 ALLE 20.00
More in this category: « Le Yacht Med Festival : Salon International de l’Economie de la Mer à Gaeta L'Italie à Table revient à Nice avec la dixième édition ! »