~PER IL GALA IN ONORE DI NUREYEV Una serata tutta dedicata alla danza e in omaggio a Rudolf Nureyev e ai suoi ballettiè stata quella del 15 agosto 2015 offerta dal calendario degli eventi estivi 2015 proposto dal TEATRO ARISTON di SANREMO. L’omaggio rivolto al mito del grande danzatore russo è stato introdotto dalla proiezione di un video , in cui si vede Nureyev durante alcuni momenti della sua vita, viaggi, balletti, interviste e fotografie raccontati dalla voce di Luigi Pignotti , organizzatore di spettacoli nel mondo. Proprio lui Luigi accompagnò Nureyev a Sanremo all’Ariston ,in cui Rudolf si trovava a suo agio ospitato dal padrone di casa Walter Vacchino con cortesia ed attenzione . Negli anni 1981 e 1983 Rudolf Nureyev si esibì prima sul prestigioso palcoscenico dell’Ariston con la rappresentazione di ” GISELLE” insieme a Carla Fracci e poi ritornò con lo spettacolo ” FRIENDS”, quando era già direttore all’Opera di Parigi. Nell’arte della danza il nome di Rudolf Nureyev ha segnato un’epoca , per le sue doti interpretative , la sua creatività associata ad una notevole personalità,che ancor oggi sopravvivono nella memoria della storia del balletto. Il suo temperamento eccentrico e capriccioso ha contribuito alla sua celebrità , nell’immaginario collettivo Rudolf è stato ammirato per la sua forza di volontà congiunta al suo amore per il lavoro. Durante il Gala del 15 agosto 2015 al TEATRO ARISTON di Sanremo i protagonisti dei “passi a due” tratti dai più celebri balletti del repertorio classico sono stati degli eccellenti solisti internazionali e dei nuovi talenti, che ci hanno condotto nel mondo dei più magnifici compositori russi e non solo attraverso ” IL LAGO DEI CIGNI”, ” LO SCHIACCIANOCI”, ” GISELLE”, ” CORSARO”, “DON CHISCIOTTE”. Il ” GALA” è stato un successo decretato dal pubblico presente con calorosi applausi per la perfezione ed il talento dei giovani interpreti.
Mariagrazia Bugnella
Foto(c)Luigi Mattera