/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2Fh9laiwVkxmQ%2Fhqdefault.jpg)
Queen Rania's speech after receiving the Walther Rathenau Prize
Queen Rania delivers a speech after being awarded the Walther Rathenau Prize from Chancellor Merkel in Berlin Berlin, Germany/ September 17, 2015 الملكة رانيا تلقي كلمة بعد ت...
https://www.youtube.com/watch?v=h9laiwVkxmQ&feature=youtu.be
/image%2F0947339%2F20150920%2Fob_8b4d18_raniagiordmerkel.jpg)
Il Cancelliere tedesco, Angela Merkel nel corso di una cerimonia tenutasi presso il ministero degli esteri a Berlino ha assegnato a Sua Maestà la Regina Rania di Giordania Giovedi 17 settembre il premio Walther Rathenau in riconoscimento del suo lavoro come un difensore eccezionale per la pace e la comprensione tra Oriente e Occidente,
La Regina Rania ha dedicato il premio al popolo di Giordania ed ha parlato al pubblico che ha partecipato alla cerimonia dichiarando: “Sono onorata di accettare questo premio e lo faccio in nome del popolo della Giordania che, ogni giorno, attraverso le loro parole e le azioni, dimostrano i valori che hanno definito la vita di Walther Rathenau. Valori come il coraggio, la compassione, l'uguaglianza, la comprensione, la tolleranza e il rispetto reciproco; in altre parole, i valori umani basilari. »La regina ha anche evidenziato la crisi dei rifugiati siriani e gli sforzi della Giordania per alleviare loro le sofferenze nonostante la scarsità delle risorse e dei problemi della povertà e della disoccupazione, di cui soffrono giordani.
Il cancelliere Merkel durante l'evento ha preso la parola ed ha detto che la regina Rania è come un "costruttore di ponti", volendo evidenziare con questa metafora il lavoro di Sua Maestà a costruire ponti tra le culture. Ha anche voluto descriverla come un modello di ruolo brillante che merita un riconoscimento in tutto il mondo . (citazione della Petra News). Il Premio Walther Rathenau è stato avviato nel 2008 in onore dell’ ex ministro degli Esteri tedesco della Repubblica di Weimar assassinato dall'opposizione nel 1922. Il Premio è un riconoscimento che vuole premiare le personalità di spicco che hanno dato un contributo notevole alla politica e al dialogo internazionale.