INAUGURATO DALL’I.S.P.A.C. “LE 13OR TEMPLIER” AL GRAND HOTEL & DES ANGLAIS DI SANREMO: IL TRIONFO DELLA CULTURA IN UNA MAGICA ATMOSFERA
Venerdì 16 ottobre, nella splendida cornice del Grand Hotel & Des Anglais di Sanremo, l’Istituto per lo Studio e la Promozione dell’Arte e della Cultura - I.S.P.A.C. ha inaugurato “Le 13OR templier”, l’innovativo salotto-galleria d’arte, posto sotto l’Alto Patrocinio del V.E.O.S.P.S.S., i famosi Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis.
Il taglio del nastro è stato effettuato congiuntamente dal Presidente dell’I.S.P.A.C., Riccardo Bonsi, e dall’Assessore della Regione Liguria, Gianni Berrino, il quale ha anche pronunciato un interessante discorso di benvenuto.
All’inaugurazione hanno partecipato numerose Autorità politiche (tra le quali l’Assessore della Regione Liguria, Marco Scajola, l’Assessore del Comune di Sanremo, Costanza Pireri, il Sindaco di Vigo di Fassa, Leopoldo Rizzi) e Istituzionali, italiane e monegasche.
Tra gli illustri ospiti (oltre cento persone), molte personalità del mondo dell’arte: lo scultore e critico d’arte Luciano Massari, e gli artisti Roberto Perotti e Giuseppe “Lazzaro” Fornoni (uno degli espositori permanenti del salotto d’arte).
Dopo la benedizione de “Le 13OR templier” da parte dell’Abate Generale Don Massimo Iglina, il Gran Priore del V.E.O.S.P.S.S., Fra Riccardo Bonsi, e il Gran Priore Vicario, Fra Sandro Vinciguerra, hanno ricevuto il prestigioso Premio internazionale “Arte, Scienza e Coscienza” 2015 dalle mani del suo ideatore, Claudio Melotto, premio che dal 2008 (anno della sua istituzione) è stato conferito a personaggi importanti quali l’astronauta staunitense Neil Armstrong, Antonin Dvorak III (nipote del famoso compositore ceco Antonin Dvorak), l’ex Sindaco di New York, Michael Rubens Bloomberg, il Direttore della “NASA”, Michael Griffin e il critico d’arte, Philippe Daverio.
Sono state conferite anche le nomine a Socio Onorario dell’I.S.P.A.C. a Luciano Massari, Luca Da Fre (imprenditore alberghiero da sempre vicino al mondo dell’arte), Claudio Melotto e Don Massimo Iglina (Abate Generale del V.E.O.S.P.S.S.), nonché la prestigiosa nomina ad Ambasciatore della Cultura ad Antonio Awana Gana Costantini Picardi.
Il V.E.O.S.P.S.S. ha anche conferito i Diplomi Honoris Causa al Presidente della L.I.L.T. (Sezione di Imperia-Sanremo), Claudio Battaglia, all’Assessore Costanza Pireri ed alla presentatrice della giornata, Iuliana Ierugan.
In serata si è infine tenuto il meraviglioso concerto di inaugurazione.
Gli ospiti, degustando le delizie preparate dallo Chef dell’Hotel, hanno assistito alle performances dei cantanti lirici Delia Noble e Bertrand Di Bettino, del cantante di musica leggera Marcello Pallanca e sono stati travolti dalla simpatia e dalla bravura musicale di Awana Gana, cantante e showman internazionale.
Una giornata dove arte, cultura, simpatia e musica si sono fuse in una magica atmosfera.