FESTIVAL PRINTEMPS DES ARTS DE MONTE-CARLO
19 MARZO-10 APRILE 2016, XXXII edizione
sotto la presidenza di Sua Altezza Reale Carolina di Hannover, Principessa di Hannover
WEEKEND INAUGURALE 19-20 MARZO 2016
Sotto il segno di Mahler
L’edizione 2016 del Festival Printemps des Arts presenta un ampio portrait dedicato ad una delle voci più significative e affascinanti del decadentismo tardo-romantico GUSTAV MAHLER.
L’omaggio è articolato in una mostra, un documentario, 8 delle 10 sinfonie e alcuni lieder.
Compositore e direttore d’orchestra austriaco vissuto a cavallo tra il XIX e XX secolo, Mahler fu sensibile interprete di un mondo in crisi e prossimo alla dissoluzione che sfocerà nel primo conflitto mondiale. Sinfonie e lieder, proposti nell’arco di tutto il festival, sono un gigantesco e poetico affresco di sconvolgente impatto emotivo.
Per introdurre l’universo musicale di Mahler il festival propone per l’inaugurazione di sabato 19 marzo, ore 18h00, all’Auditorium Rainier III, una mostra che ripercorre la vita e le opere del compositore dall’infanzia alle opere postume. La mostra, curata dalla Mediateca musicale Mahler di Parigi, resterà aperta durante tutta la durata del festival.
In serata, alle 20.30, all’Opéra Garnier, verrà proiettato il documentario “Gustav Mahler, l’autopsia di un genio” realizzato da Andy Sommer, corredata di interviste a grandi nomi della musica quali Claudio Abbado, Pierre Boulez e Leonard Bernstein. A seguire, il concerto inaugurale è incentrato sui lieder di Gustav e della moglie Alma Mahler, affidati al mezzosoprano Maria Riccarda Wesseling, accompagnata dal pianista Peter Nilsson.
Domenica pomeriggio all’Auditorium Rainier III, una delle migliori compagini tedesche, la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin alla guida di Tugan Sokhiev (classe 77), tra i piu promettenti direttori della sua generazione, interpreterà la Sinfonia n. 6 in la minore “Tragica” di Mahler.
PORTRAIT GUSTAV MAHLER
Sabato 19 marzo
ore 18.00, AUDITORIUM RAINIER III, inaugurazione dell’esposizione Gustav Mahler (entrata gratuita)
ore 20.30, OPERA GARNIER, Lieder di Gustav e Alma Mahler
Gustav Mahler
Frühlingsmorgen; Ich ging mit Lust
Alma Mahler
Laue Sommernacht; In meines Vaters Garten; Die stille Stadt; Bei dir ist es traut
Gustav Mahler
Wenn mein Schatz Hochzeit macht; Rheinlegendchen; Die zwei blauen Augen von meinem Schatz
Alma Mahler
Ansturm; Lobgesang; Ich wandle unter Blumen
Gustav Mahler
Wo die schönen Trompeten blasen
Alma Mahler
Der Erkennende; Kennst Du meine Nächte ?
Gustav Mahler
Wer hat dies Liedlein erdacht ?
Maria Riccarda Wesseling, mezzosoprano
Peter Nilsson, pianoforte
PORTRAIT GUSTAV MAHLER
Domenica 20 marzo
ore 16.30, AUDITORIUM RAINIER III, incontro “Mahler o i limiti del romanticismo”
Emmanuel Reibel, musicologo
ore 18.00, AUDITORIUM RAINIER III
Gustav Mahler
Sinfonia n. 6 in la minore
Deutsches Symphonie-Orchester Berlin
Tugan Sokhiev, direzione
I prezzi dei biglietti variano da 17 a 50 euro con possibilità di riduzioni per chi acquista più concerti; biglietti ridotti a 10 euro per giovani fino ai 25 anni ed entrata gratuita per i bambini fino ai 12 anni.
Modalità di prenotazione e di acquisto dei biglietti:
12 avenue d’Ostende MC 98000 Monaco, tel +377 97983290 ; info@printempsdesarts.mc; www.printempsdesarts.mc