LES BAROQUIALES " FESTIVAL DI MUSICA BAROCCA, SOSPEL DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO 201
Comune di Sospel, Assessorato alla Cultura e Manifestazioni
Direzione artistica: Silvano Rodi
Programma:
- Mercoledì 29 giugno, ore 20.30, Cathèdrale Saint-Michel:
ENSEMBLE BAROQUE DE NICE diretto da GILBERT BEZZINA al violino barocco & PASCAL BERTIN, controtenore
Antonio Vivaldi : Stabat Mater e concerti per solista e orchestra
- Giovedì 30 giugno, ore 19.00, salle Multi-media: " La Route Royale ", conferenza a cura di JEAN-LOUP FONTANA sullo sviluppo degli edifici barocchi lungo la celebre " Route Royale ", celebre strada costruita dai Savoia per collegare Torino a Nizza, passando per la valle Roya;
- Venerdì 1 luglio, ore 21.30, parvis de la Cathédrale Saint-Michel : " El Cid " spettacolo teatrale di commedia dell'arte a cura della compagnia teatrale di Versailles ALEGRIA sotto la direzione scenica di DANUTA ZARAZIK.
" El Cid
" è un poema epico che si svolge nella penisola iberica nell'XI secolo, nel contesto storico di una Spagna arabo-andalusa divisa tra lotte di potere tra cristiani e Musulmani dove sboccia un amore mitico e immortale tra Rodrigo e Chimene. Questa situazione provoca nei genitori dei due innamorati una " querelle" che diventa in poco tempo una questione di onore. occorre sacrificare l'amore per salvare l'onore oppure uccidere o morire ? Una storia raccontata con l'ilarità e la pantomima di attori specialisti della commedia dell'arte in uno spettacolo en plein air stupefacente.
- Sabato 2 luglio, ore 20 - Parvis cathédrale Saint-Michel : " Une Auberge Flamande" concerto di musica barocca dell' ENSEMBLE LES WITCHES composto da 7 musicisti che uniranno la musica del rinascimento-barocco ai giochi e alle goliardie tipiche delle taverne fiamminghe dell'epoca, invitando il pubblico a partecipare alla festa, facendo scegliere le musiche o i temi sui quali i musicisti improvviseranno ...
2
:
bal folk con l'ensemble RARECA ANTIQUA, dove si potrà ascoltare la musica tradizionale-popolare dell'epoca e danzare con l'aiuto di bravi danzatori dell'ensemble che insegneranno al pubblico lo stile delle danze tradizionali;
-
omenica 3 luglio, ore 10.30 - Cathedrale Saint-Michel: messa barocca con la partecipazione dell'ensemble vocal di Sospel diretto da Cathia Calcagno e Silvano Rodi all'organo storico Agati (musiche di Buxtehude, bach, Eberlin, Haendel);
- dalle ore 12
(sfilata con costumi d'epoca per le vie della città, giocolieri, musica, esposizioni, mercatino antichi mestieri e prodotti locali, visita guidata dei monumenti barocchi di Sospel e molto altro ...)
- ore 17, cathedrale Saint-Michel : Les Tambourins Provençaux, concerto di musica barocca provenzale con François Dujardin (galoubet, fifre, organetto et tambourin) e Silvano Rodi all'organo storico Agati della cattedrale di Sospel
Ingresso agli spettacoli a pagamento, tranne il concerto di mercoledì 29 giugno e della messa barocca che sono è a ingresso libero.