KICKBOXING : MONTE-CARLO FIGHTING TROPHY
Un avvenimento unico con i migliori campioni mondiali , sotto la direzione di Claude Pouget, si è svolto venerdi 30 giugno sera allo Stadio Louis II del Principato di Monaco: un evento sportivo della Federazione Monegasca di Kickboxing ed i Monte-Carlo Fighting Masters entrambi organizzatori della prima edizione del Monte-Carlo Fighting Trophy portando sul ring ben dodici campioni kickboxers del mondo per disputarsi e/o mettere in palio la propria cintura .
Il Principato di Monaco aveva già ricevuto dalla WAKO PRO il titolo di Capitale Mondiale di Kickboxing e sicuramente il futuro, stando allo straordinario risultato della serata Monaco resterà per lunghi anni all`apice di questo sport che sta divenendo noto quanto quello della boxe pura ma che per la sua caratteristica, volta all`uso delle gambe e sue estremità, ha risvolti di competitività molto più accentuate di quella classica tra due contendenti che usano le sole braccia.
Non a caso, nella serata tutte le vittorie, tra le quali due KO e 2 per getto della spugna, sono state ottenute dalla condotta pugnace delle gambe dei contendenti. Impressionante, invece, la sconfitta subito per un KO classico dovuto ad un montante diretto al mento della Campionessa del Mondo 2016 Kickboxing, l`italiana Chiara Vinci, dall`altra Campionessa del Mondo K1 del 2014, la francese Mallaury Kalachnikoff.
Stupendo finale, ma con un KO tirato da una giravolta con piede diretto al volto da parte del francese Eddi-Nait Slimani(due volte Campione del Mondo full contact Wako) all` ungherese Antoine Habsh, quattro volte campione del Mondo nelle varie categorie.
Nel programma della serata oltre ad aver svolto quattro campionati mondiali , uno aveva in palio la Coppa di SAS il Principe Alberto II di Monaco. Tutti i vincitori sono stati premiati da personalità locali, tra le quali il fondatore Presidente di Peace & Sport, Sig. Joel Bouzou, Mr.Gareth Wittstoch, fratello di SAS la Princesse Charlène di Monaco, e rappresentanti la muncipalità ed il governo monegasco.
Tra quattro anni, il comitato organizzativo presieduto dalla Sig.ra Felicia Pouget, dalla vice-presidente Sigra Cécike Gélabale appronteranno il prossimo campionato mondiale nel Principato.
Luigi Mattera
Photo©LM/Royal Monaco
KICKBOXING: FIGHTING MONTE-CARLO TROPHY
Un événement unique avec les grands champions du monde, sous la direction de Claude Puget, a eu lieu le vendredi 30 juin au soir, au Stade Louis II à Monaco : un événement sportif de
Sans surprise le soir toutes les victoires, dont deux KO et 2 pour jet de l'éponge, ont été obtenues à partir de la conduite offensive des jambes des prétendants. Impressionnant, cependant, la défaite qui a souffert pour un KO classique en raison d'un uppercut direct au menton de la championne du monde de kickboxing en 2016, l`italienne Chiara Vinci, reçu par la Championne K1 du Monde en 2014, la française Mallaury Kalachnikoff. Superbe finale des rencontres, mais avec un KO tiré d'une balançoire du pied du français Eddi-Nait Slimani (double Champion du Monde imersion Wako) dirigé au visage de Antoine Habsh, hongrois, quatre fois champion du monde dans toutes les catégories de cette spécialité
Dans le programme de la soirée, ainsi que d'avoir joué quatre Championnats du Monde, il y en avait un où il fallait gagner
En quatre ans, le comité d`organisation présidé par Mme Felicia Pouget, entourée de Mme Cécile Gélabale, vice-présidente et de leur équipe, organisera ainsi son 28ème championnat du monde en Principauté.
Luigi MATTERA