Ciack alla 15a edizione del Monte-Carlo Film Festival diretto da Ezio Greggio
Claude Lelouch, Ezio Greggio e Nancy Brilli hanno presentato alla stampa, nel Salone del Mare del Fairmont, prestigioso albergo del Principato di Monaco, la 15a edizione del “Montecarlo Film Festival de la Comédie”.
Ezio Greggio ha riportato alla presidenza della giuria un “sigillo” del cinema internazionale, vincitore di due Oscar per la regia, il maestro Claude Lelouch, ancora legato, a mio avviso, al fascino di una sorta del filone neo-realistico della cinematografia del dopoguerra, in quanto ammette di dare molta importanza all’improvvisazione la quale nasce spontanea negli attori che selezione per interpretare i suoi films, come quelli in cui ne spiccava la genuinità verace in “Ladri di Bicicletta”di Vittorio De Sica, tanto per fare un esempio e senza dimenticare Toto’! A questa tematica, si è avvicinata anche l’altra presentatrice, l’ attrice italiana che presenta il Festival, Nancy Brilli, la quale afferma che nella recitazion di film-commedia molto spesso si va a “braccio” improvvisando, tanto da rendere più realistica l’interpretazione.
Affiancheranno la giuria, oltre a Lelouch ed alla Brilli, Ezio Greggio informa che, benché in ritardo alla presentazione per motivi di “neve”, vi saranno Nick Vivarelli, critico cinematografico internazionale e Valeria Solarino, l’attrice italiana nata a Barcellona, con una nomination al David di Donatello quale migliore attrice.
Grandi film internazionali concorreranno al Festval della Commedia con una prima mondiale: “Finding Steve Mc Queen”, in fuori concorso, mentre, sempre fuori concorso, l’anteprima delle proiezioni apre con “The Disaster Artist” interpretato da James Franco.
Ezio Greggio annuncia che alla serata di Gala del 3 marzo, sul palco del Grimaldi Forum sarà affiancato dalla partecipazione di tre "Paoli": Paul Belmondo(figlio), Paolo Bonolis, Paola Perego, Costanza Caracciolo, Alfonso Signorini, Elena Barolo e Lorella Boccia.
Il Festival si svolge sotto l’Alto Patronato di S.A.S. Principe Alberto II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia con S.E. l’Ambasciatore Cristiano Gallo presente in sala.