Il Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme (S.O.S.J.)
Beneficenza a Sarnico tra i Familiari e gli amici di Carlo Riva
SARNICO (BG) 24 febbraio 2018. Chi non conosce le famose barche da sogno firmate Riva? I Cantieri Riva iniziano la loro attività nel lontano 1842, ma acquisiscono una grande notorietà con Carlo Riva, l’Ingegnere, che con i suoi prestigiosi motoscafi di lusso in mogano lucente, ha fatto sognare i vip dei tutto il mondo dal 1950 al 1989, quando la Famiglia Riva vende i cantieri.
Carlo Riva ha fatto la Storia della Nautica italiana, noto in tutto il mondo, ma solo pochi sanno delle sue attitudini a fare beneficenza. Alla sua morte, per proseguire la sua opera, la famiglia ha istituito la Fondazione “Il Battello”, che si occupa di assistere i ragazzi con seri problemi di salute.
Il 24 febbraio, ricorrenza del compleanno di Carlo Riva, la famiglia e gli amici si sono riuniti a Sarnico presso l’Hotel Cocca per ricordare l’Ingegnere. Tra questi, la Dama di Commenda Anita Lazzaroni Betelli del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme (S.O.S.J.) Cavalieri di Malta, che ha voluto coinvolgere l’Ordine in questa occasione, partecipando al pranzo per la raccolta fondi da destinare in Beneficenza, assieme al Gran Priore d’Italia Balì di Gran Croce S.E.Giacomo Procopio, alla Dama Claudia Tiraboschi, alla Dama Zita Gotti, al Cav. Andrea Rivoltella, al Cav. Alessandro Lazzaroni ,al Cav.Simone Boschi, al cav. Carlo Messina e al Cav. Danilo Lavelli.
Il Gran Priore d’Italia Balì di Gran Croce S.E. Giacomo Procopio e la Dama di Commenda Anita Lazzaroni Betelli sempre sensibili a chi ha maggior bisogno, e sempre vicini a chi si occupa attivamente di assistenza ai meno fortunati, hanno consegnato nelle mani di Lia Riva, figlia dell’Ingegnere, il Decreto di Benemerenza dell’Ordine, oltre ad una somma alla Fondazione, da destinare in beneficenza.