LUIGI MATTERA RICEVE IL TITOLO DI CAVALIERE
Luigi Mattera è stato insignito a Cavaliere della Stella d’Italia dal Presidente Sergio Mattarella, la consegna dell’onorificenza è stata a cura di S.E. Cristiano Gallo, Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco nella serata del 7 ottobre 2018 svoltasi nel ristorante Ischia a Mentone. Un premio alla carriera a Luigi Mattera editore di successo della rivista ” Royal Monaco “. Il magazine che esce puntualmente nel sito web giornaliero è pubblicato bimestre in cartaceo e scrive di cultura, di arte, di spettacolo e di musica senza mai dimenticare le news sulle vicende del Principato e sulla nobiltà ch

e vive a Monaco.
In passato Luigi Mattera ha insegnato l’italiano alla “Université en Ville” della città di Mentone ed è altresì stato vincitore del primo premio nella sezione ” prosa” con un ex-aequo con Gianpiero Gerbi nel giorno 13 settembre 2015 alla IV edizione del ” Premio Internazionale Regina Margherita di poesia, prosa, pittura” indetto dall’Associazione Culturale Accademia Delle Muse di Bordighera.
Luigi Mattera ha inoltre ricevuto a Lacco Ameno d’ Ischia , sempre nel settembre 2015, il premio letterario Coppa di Nestore(abbinato al Premio Ischia Internazionale di Giornalismo), già ottenuto in passato dalla regina Rania di Giordania e dalla senatrice Emma Bonino.

Capitano di Lungo Corso, si è laureato in seguito allo IULM di Milano in Comunicazione (Relazioni Pubbliche e Discipline dell’Amministrazione) e dottorato in Lingue e Letterature Straniere. Possiede il brevetto di Pilota di aerei privati.

Da sin. Luigi Mattera - David Iacono(ristorante Ischia) - Ambasciatore Cristiano Gallo
Nel suo discorso ha ringraziato l’Ambasciatore Gallo e quanti partecipano alla redazione del Royal Monaco, ancorché lo sponsor, la Marchesa Roberta Gilardi il cui nonno , marchese Pietro Gilardi fu nominato Commendatore dal presidente Gronchi il 2 giugno 1957. Luigi Mattera, uomo di lunga carriera e dalla personalità poliedrica che non ha mai dimenticato le sue origini, è nato a Ischia, ha quattro figli che vivono in Francia ed il primogenito Massimiliano è un normalista alla cattedra di matematica dell’Università di Parigi.
In basso la Coppa di Nestore, primo e più antico oggetto greco trovato in Italia negli scavi di Lacco Ameno d'Ischia

MARIAGRAZIA BUGNELLA - Associazione Culturale Accademia Delle Muse di Bordighera