Un investimento forzoso, ma redditizio. Sono scesi i tassi di tutto: obbligazioni, buoni postali, polizze vita ecc. ma non del TFR. Vedere « TFR contro tutti. Brilla per redditività rispetto a titoli di Stato, depositi bancari e fondi pensione» sul Fatto Quotidiano del 13-7-2020.
Sull'argomento Etf vedere: « Il lato oscuro degli Etf, si perdono le garanzie e si paga due volte», articolo sul Fatto Quotidiano del 1-6-2020, e « Investimenti , attenzione agli Etf e a chi li consiglia», post nel blog del 30-7-2020 con alcuni approfondimenti.
I due interventi mi hanno procurato insulti rabbiosi da parte di alcuni consulenti finanziari indipendenti, perché quanto da me segnalato potrebbe fargli perdere clienti. Molti di loro sono infatti incapaci di valutare obbligazioni, azioni o certificati; e con gli Etf invece hanno la pappa fatta.
Per passare a cose facete, l'ennesimo svarione del Sole 24 Ore (Plus24, 13-6-2020 pag. 15). La giornalista riporta quanto dettole dall’Associazione del Private Banking, ma fraintende. Senza porsi domande parla di un fantomatico "terzo genius", non avendo capito che si trattava invece di un “tertium genus” (terzo genere), inteso come investitore fra il privato e il professionale: Sole24Ore-2020-06-13-Plus24-te
Beppe Scienza
Docente di Metodi per le Scelte Finanziarie e Previdenziali
Dipartimento di Matematica
Università di Torino
via Carlo Alberto 10
10123 Torino
cell. 336-210152
www.beppescienza.it
www.ilrisparmiotradito.it
