ROYAL MONACO WEB MAGAZINE
IL PRIMO WEB MAGAZINE AL MONDO DI MONACO DIVENUTO CARTACEO. UNA CONTROTENDENZA CHE FA PROSELITI.
ELEGANTI LINEE AL CASINO DI SANREMO
L’ Orchestra Sinfonica di Sanremo propone, Giovedì 15 marzo alle ore 17 presso il Teatro dell’ Opera del Casinò, il concerto “Eleganti Linee”. A salire sul podio sarà il M° Maurizio
Dones, che ha già diretto la nostra compagine in alcuni apprezzati concerti. In qualità di solista si esibirà il Primo Fagotto dell’ Orchestra Sinfonica di Sanremo Vitaliano Gallo. Chi assisterà
al concerto potrà apprezzare l’esecuzione di “Così fan tutte - Ouverture K. 588” e “Concerto in Si bemolle Maggiore K. 191 per Fagotto e Orchestra” di W. A. Mozart, “Sinfonia N. 3 in Re
Maggiore D 200” di F. Schubert .
COMUNICATO STAMPA DEL 12 MARZO 2012
MAURIZIO DONES (Direttore d’Orchestra) – La sua formazione musicale avviene a Milano al Conservatorio “Giuseppe Verdi”, tra i suoi Maestri Renato Dionisi, Cesare Ferraresi e Luigi Alberto
Bianchi. In seguito studia direzione d’orchestra con il Maestro Gianluigi Gelmetti, divenendone assistente e assiduo collaboratore. In questa veste muove le prime esperienze con le maggiori
orchestre, teatri e festival nazionali ed internazionali. Il suo debutto internazionale avviene in Vaticano con la monumentale “Missa de Beatificazione”, con Josè Carreras solista, trasmessa in
mondovisione dalla Sala Nervi (2 Maggio 1999) in occasione della Beatificazione di Padre Pio. E’ Ospite abituale di stagioni quali: l’“Estate Chigiana” a Siena, le Serate Musicali a Milano, la
stagione lirica del Rostov State Musical Theatre in Russia, il Teatro dell’Opera di Roma. Dopo Julius Kalmar e Herbert Hand, è docente del Corso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Hans
Swarowsky” di Milano. Dal 1997 è Maestro Assistente all’Accademia Musicale Chigiana di Siena per il corso di perfezionamento in Direzione d’Orchestra tenuto dal Maestro Gianluigi Gelmetti.
Direttore eclettico, è attivo in vari teatri e fondazioni, sia in Italia che all’estero. Ha avuto la direzione stabile del Teatro di Tradizione “Marrucino” di Chieti. Attualmente è Direttore
Principale del Rostov State Musical Theatre nella città di Rostov sul Don (Russia).
VITALIANO GALLO (Fagotto) – Si diploma in Fagotto nel 1983 presso il Conservatorio “G. Verdi di Milano” sotto la guida del M° Lino Brandolini. Dal 1980 ad oggi ha un'intensa attività
solistica, ed orchestrale. Si è esibito nei principali Concerti per Fagotto con le seguenti Orchestre: Orchestra Sinfonica della RAI di Milano, Orchestra dei "Pomeriggi Musicali" di Milano,
Orchestra dell'Angelicum di Milano, Orchestra dell'Opera Giocosa di Trieste e l’Orchestra Shinsei Philarmonic di Tokyo presso il prestigioso Teatro Ueno Bunka Kaikan di Tokyo in Giappone. Ha
effettuato numerosi concerti di musica da camera in duo fagotto e pianoforte, oltre al Giappone anche negli USA, diverse a New York, in particolare l’11 settembre 2002 presso il Teatro delle
Nazioni Unite ONU “Dag Hammarskjold Theater” Palazzo di Vetro. Ha fondato nel 1998 l'Orchestra da Camera “Principato di Seborga" della quale è direttore. Ha inoltre collaborato come 1° fagotto,
con l’Orchestra Angelicum di Milano, con l’Orchestra del “Carlo Felice di Genova”e con l’Orchestra dell’Opera di Nizza. Dal 1984 ricopre il posto di 1° fagotto presso l'Orchestra Sinfonica
di Sanremo. Ha creato un metodo di insegnamento propedeutico musicale per bambini dai 6 ai 10 anni, sperimentato felicemente presso la Scuola "Marconi" di New York sotto la guida del Dott. Patch
Adams. Si occupa infine di diritti umani essendo membro delle ONG: UNESCO e IBISG. Ha ricoperto per diversi anni l’incarico di addetto culturale presso i Consolati Italiani di Montecarlo e Nizza.
Ha inciso per la Edipan Roma, Philarmonia Ge, Kikko Music Mi. Si è esibito al 61° Festival di Sanremo insieme al cantante Tricarico nella canzone “Tre colori”.
ELEGANTI LINEE Stagione Sinfonica 2012 ![]() |
Sanremo - Teatro dell' Opera del Casinò | ore 17 | 15 Euro | |
Direttore:MAURIZIO DONES Fagotto:VITALIANO GALLO Musiche di:G. Bizet, F. J. Haydn ![]() ![]() ![]() |
||||
I GRANDI INTERPRETI:DIMITRA THEODOSSIOU Stagione Sinfonica 2012 ![]() |
Sanremo - Teatro dell' Opera del Casinò | ore 17 | 15 Euro | |
Direttore:BRUNO SANTORI Soprano:DIMITRA THEODOSSIOU Musiche di: G. Donizetti, G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni, U. Giordano, R. Wagner ![]() |
||||
IL REQUIEM DI MOZART Stagione Sinfonica 2012 ![]() |
Sanremo - Teatro dell' Opera del Casinò | ore 17 | 15 Euro | |
Direttore:PAOLO ALLI CORO JUBILATE DI LEGNANO Soprano:GABRIELLA COSTA Mezzosoprano:ELISABETTA PALLUCCHI Tenore:ROMOLO TISANO Basso:MATTEO BELLOTTO Musiche di:W. A. Mozart ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
HAYDN:LE ULTIME SETTE PAROLE DI CRISTO Stagione Sinfonica 2012 ![]() |
Sanremo - Teatro dell' Opera del Casinò | ore 17 | 15 Euro | |
Direttore:BRUNO SANTORI Voce recitante:MATTIA SEBASTIANO GIORGETTI Musiche di:F. J. Haydn REPLICHE: MERCOLEDì 04 APRILE – ORE 21 - ALASSIO |