
Una grande soddisfazione per la città di Genova e per l'artista, unica della regione Liguria ad essere stata ammessa alle fasi finali dell'unico concorso che permette di partecipare al Festival di Sanremo nella categoria Giovani. In qualità di finalista, Chiara avrà così l’opportunità di esibirsi durante l'Area Sanremo Festival e l'Area Sanremo Tour.
A conclusione della fase Finale, la Commissione di CartaSi Area Sanremo proclamerà i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana in onda in diretta su Rai1.
Chiara è attualmente impegnata nella promozione del suo ultimo lavoro, Il Giardino di Rose, uscito il 28 luglio sulle piattaforme digitali di tutto il mondo. Questi i prossimi appuntamenti:
- sabato 12 novembre : ospite di Federico Sirianni - Il Grande Freddo, Count Basie Jazz Club, Genova
- martedì 22 novembre: finale Premio Donida, Teatro San Babila, Milano
- venerdì 2 dicembre: Su La Testa! Festival, con Chiara Canzian, Dellera e Mauro Ermanno Giovanardi, Teatro Ambra, Albenga
Chiara Ragnini, genovese, classe 1983, è autrice e compositrice delle sue canzoni. Dopo gli studi presso il Liceo Classico Andrea D’Oria di Genova si laurea specialistica in Informatica con il massimo dei voti. Chiara compone testi e musica dall’adolescenza e porta all’ascolto le proprie composizioni riscontrando ottimi consensi da pubblico e critica.Ammessa fra i 40 finalisti di Area Sanremo 2011, ha avuto l'onore di suonare, dopo 40 anni, la chitarra di Luigi Tenco al Restauro in Festival di Lingueglietta (IM), grazie alla disponibilità di Pepi Morgia, direttore artistico della rassegna, dal quale ha ricevuto il Premio per la Cultura e lo Spettacolo in occasione del decennale del quotidiano ligure Sanremonews per il suo progetto musicale; ha inoltre preso parte al progetto AscoltAutori, a cura di Franco Zanetti e Universal Music Publishing.Partecipa a importanti rassegne musicali (SanremOFF, Casa Sanremo, Festival Internazionale di Poesia di Genova, Premio Fabrizio De Andrè, Premio Donida) e ottiene numerosi riconoscimenti all’interno di festival e rassegne nazionali, fra cui: vincitrice Premio Miglior Autore ai Sanremo Music Awards (2011, Sanremo), vincitrice Radar Talent Interceptor (La Stampa), grazie a cui ottiene una settimana di perfezionamento musicale con compositori, autori e giornalisti (Massimo Cotto, Franco Zanetti, Franco Fasano, Alberto Salerno) (2010, Bergeggi SV); vincitrice Premio Sergio Endrigo – Targa Siae al Biella Festival (2010, Biella); terza classificata al Premio Bindi (2005, Santa Margherita Ligure GE). Ha aperto i concerti di Irene Fornaciari e Martino Corti.
Dal vivo la musica di Chiara è arricchita dalla professionalità ed esperienza di Max Matis al basso e da Claudio Cinquegrana alle chitarre acustica e classica.
Il suo primo lavoro autoprodotto, intitolato Wonderland, esce nel 2008, sotto lo pseudonimo Ceanne McKee: 10 tracce di canzone d’autore, pop, rock e contaminazioni d’oltreoceano. La Nostra Canzone ed Estate sono scelte e trasmesse più volte all’interno di Demo – Radio RAI 1.
(*) Le Blog Rank (BR) est un indice de qualité calculé chaque nuit à partir de nombreux critères et d'un algorithme complexe. Il varie entre 0 et 100, et traduit l'activité du blog, ainsi que l'intérêt porté par les visiteurs. Un Blog Rank élevé indique que le blog a été mis à jour récemment, et que les visiteurs qui s'y sont rendus l'ont trouvé intéressant.
Parmi les informations qui interviennent dans son calcul, le Blog Rank prend en compte :
- la régularité dans la mise à jour et l'ajout d'articles
- le temps passé des visiteurs sur le blog et par article
- le nombre d'articles lus par visiteur
- le nombre d'abonnés à la newsletter
- le nombre de visites spontanées ne venant pas d'un moteur de recherche (indice de récurrence)
- l'activité récente (nombre d'articles publiés dans les 30 derniers jours)
- le nombre de commentaires récents
- l'audience globale
Cette méthode est mise à jour régulièrement et permet une certaine homogénéité des calculs afin d'éviter les abus.