
ROYAL MONACO WEB MAGAZINE
Cento violini scatenati al Grimaldi Forum
Sotto la direzione di Sandor Buffó RIGÓ e di Jószef Csócsi LENDVAÏ, i 100 musicisti zigani, senza partizione, hanno presentato, il 24 aprile sera dinanzi ad un pubblico che ha affollato le poltrone del Grimaldi Forum, un programma di rara bellezza sonora che ha accoppiato alle opere della tradizione ungherese le musiche di Khatchatourian, De Sarasate, Brahms, Strauss, Bizet, rivelando l'anima di tutto un popolo con la più stupefacente virtuosità da circa un trentennio (l'orchestra è stata creata nel 1985, ndr.).
Tutti i musicisti, non solo violinisti, ma anche vioncellisti,controbassisti,clarinettisti e cimbalisti hanno rinnovato a Monaco lo strepitoso successo che ottengono nei più famosi teatri del mondo e nei festival di musica classica in Europa.
Istintiva come una serata popolare gitana e rigorosa come in un concerto a Vienna, in smoking nero o in costume tradizionale, l'Orchestra sinfonica dei 100 violini zigani di Budapest si impegna sempre a fondo per trasmettere al pubblico l'energia di un popolo che ha scelto la musica come lingua universale