
ROYAL MONACO WEB MAGAZINE
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
GLI AUGURI DI JEAN-CLAUDE GUIBAL ALLA POPOLAZIONE MENTONESE
Venerdi 20 gennaio di fronte ad una platea di 1500 mentonesi stipati nel grande salone del Palais de l'Europe, Jean Claude GUIBAL, sindaco deputato pluriacclamato della cittadina francese di frontiera con Ventimiglia, ha rinnovato come ogni anno gli auguri alla popolazione sostenuto dalle autorità locali, da quelle del dipartimento, della Prefettura e del Consiglio Generale delle Alpi Marittime (CGAM).
Giungendo sul palco, traversando un corridoio di festosi concittadini con la consorte Colette GIUDICELLI, senatrice in rappresentanza di Eric CIOTTI- Presidente CGAM, e Jean-Michel DREVET- Prefetto delle Alpi Marittime, Guibal ha preso la parola elencando i punti salienti avvenuti nella città di Mentone durante lo scorso 2011, quali la costruzione della nuova Gendarmeria, la costituzione della facolta di Scienze Politiche all'Unversità Internazionale, l'inaugurazione del Museo Jean Cocteau.
La Senatrice Colette GIUDICELLI ed il Prefetto delle Alpi Marittime Jean-Michel DREVET
Guibal non ha potuto, maliziosamente ma simpaticamente, fare a meno dell'occasione per allacciare i suoi propositi pragmatici e di principio a favore della futura elezione del Presidente della Repubblica francese. In un lungo escursus sulla situazione mondiale attuale, il deputato del partito di Sarkozy (UPM) ha ripreso quanto aveva redatto in un editorial nel 2008 a seguito della crisi finanziaria negli USA prevedendone le ripercussioni sull'Europa. "Questa crisi - ha detto - marca la fine di un'epoca. Dopo la crisi del petrolio del '74 tutti i Paesi hanno compensato la perdita di crescita con l'indebitamento ed ora siamo in recessione, che significa mancanza quasi totale di crescita, per cui bisogna trovare risorse diversificate - Gli altri Paesi emergenti accumulano ricchezza e quindi potenza, non solo finanziaria ma anche ...militare"!
Per la città di Mentone in particolare, Guibal dice che "occorre mantenere la serenità nella ricerca della qualità della vita, nella protezione alle agressioni speculative mantenendo il sangue freddo senza farsi destabilizzare dalla febbrilità del mondo moderno. Occorre lavorare per la ricerca del buonumore e profittando della regione eccezionale in cui viviamo".
Un augurio e saluto particolare agli italiani residenti nel comune di Mentone viene espresso a nome della municipalità per l'apporto di attività lavorative autonome ed il contributo di "classe" dato da coloro che vi giungono in residenza secondaria che investono o utilizzano le proprie imbarcazioni favorendo l'attività diportistica dei due porti cittadini.
TRADUCTION EN FRANCAIS
C'est le vendredi 20 Janvier, devant un public de 1500 mentonnais qui occupaient le grand hall du Palais de l'Europe, Monsieur Jean-Claude GUIBAL, Député Maire, plusieurs fois élu dans la ville française à la frontière italienne de Vintimille, a renouvelé comme chaque année ses meilleurs vœux au peuple, aux autorités locales, ainsi que du Département, de la Préfecture et du Conseil Général des Alpes-Maritimes (CGAM).
En traversant un couloir rempli de nombreux compatriotes festifs, c'est sur une scène accueillante et enjouée, que Monsieur Jean-Claude GUIBAL et son épouse Madame Colette GIUDICELLI, sénateur représentant Eric CIOTTI Président du CGAM, et de Monsieur Jean-Michel DREVET Préfet des Alpes Maritimes, que Monsieur le Maire-député s'est exprimé en énumérant les faits saillants survenus dans la ville de Menton au cours de l'année 2011, comme la construction de la nouvelle Gendarmerie, la création de la Faculté de Sciences Politiques all'Unversité internationale, l'inauguration du Musée Jean Cocteau.
Une appendice spéciale de voeux aux Italiens résidant dans la ville de Menton est exprimée au nom de la municipalité pour la fourniture d'emplois et la contribution de la «classe» donnée par ceux qui viennent à investir ou bien en résidence secondaire en utilisant aussi leurs propres bateaux favorisant le commerce local et les activités de navigation des deux ports de la ville.