ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
I PRINCIPI ALBERTO II E CHARLENE PRESENZIANO LA SERATA FINALE DEL '62° FESTIVAL DE MUSIQUE' DI MENTONE.
Incorniciati dai professori dell'Orchestra Sinfonica di Varsavia, da sin. la Senatrice Colette Giudicelli, Il Sindaco deputato, Jean-Claude Guibal, la Principessa Charlène ed il Principe Alberto II, il Vice-Prefetto delle Alpi Marittime Raymond Floc'h - Foto (c) Eric Vincette - Mairie de Menton
Una serata indimenticabile quella finale del Festival de Musique de Menton che ha visto la presenza dei Principi di Monaco (ricorderemo che S.A.S. il Principe Alberto II è patrocinatore e Presidente del Festival), autorità regionali ed anche il Presidente della Repubblica georgiana, Mikheil Saakachvili, venuto ad onorare e sostenere la concittadina e pianista Katia Buniatishvili, chiamata a concludere il festival con le note del concerto per piano e violino del genio Mendhelssohn, composto quando era solo quattordicenne.
l'affascinante
Katia Buniatishvili
CLICK ON:
Accolti festosamente dal Sindaco e Deputato di Mentone, Jean-Claude Guibal con la consorte e Senatrice francese Colette Giudiceeli, i Principi monegaschi sono stati accolti con uno scrosciante ed affettuoso applauso dagli spettatori, verso i quali hanno mostrato piena disponibilità nel farsi salutare e fotografare prima di prendere posto nel palco d'onore.
Un momento forte della serata ci è stato offerto dall'arrivo sul palco dell'eccellente pianista Maria Joao Pirès e dallo traordinario direttore d'orchestra e violinista Maxime Vengerov, esibendosi nella 'Romance' di Beethoven. Il francese Renaud Capuçon si unisce al duo per dare inizio al Doppio Concerto di Bach.
a lato Renaud Capuçon e sua moglie, presentatrice TF1, Laurence Ferrari.
L'Orchestra Sinfonica di Varsavia, dava il là allo scroscio d'applausi finale dopo le esecuzioni della 'Serenata' di Tchaïkovsky, la 'Meditazione' di Thaïs e lo 'Tzigane' di Ravel.