22 septembre 2012
6
22
/09
/septembre
/2012
05:55
IL PRIMO WEB MAGAZINE AL MONDO DI MONACO DIVENUTO CARTACEO.
Ignorato l'appello della Bardot e degli animalisti

Organizzare corride in alcune regioni della Francia è conforme alla costituzione: questa l'attesa sentenza del Consiglio costituzionale, che ha respinto il ricorso di alcune
associazioni di protezione animale. Queste ultime hanno parlato stamattina di 'dittatura della tauromachia'.
L'Alta Corte francese deciso in particolare che non è anticostituzionale prevedere "differenze di trattamento" fra le diverse regioni in cui le corride vengono organizzate e le altre. Gli anti-corrida volevano che le sanzioni inflitte per crudeltà contro gli animali si applicassero ovunque, senza deroghe.
La Corte costituzionale ha fondato il suo giudizio sulla 'tradizione locale ininterrotta', prevista dal codice penale per eccezioni alle sanzioni.
Per il 'Comitato radicalmente anticorrida' (Crac), "siamo in una dittatura della tauromachia e non più in democrazia".
E' stato dunque ignorato l'appello lanciato al Consiglio costituzionale da Brigitte Bardot, Alain Delon e Jean-Paul Belmondo per "l'abolizione della tortura degli animali".
L'Alta Corte francese deciso in particolare che non è anticostituzionale prevedere "differenze di trattamento" fra le diverse regioni in cui le corride vengono organizzate e le altre. Gli anti-corrida volevano che le sanzioni inflitte per crudeltà contro gli animali si applicassero ovunque, senza deroghe.
La Corte costituzionale ha fondato il suo giudizio sulla 'tradizione locale ininterrotta', prevista dal codice penale per eccezioni alle sanzioni.
Per il 'Comitato radicalmente anticorrida' (Crac), "siamo in una dittatura della tauromachia e non più in democrazia".
E' stato dunque ignorato l'appello lanciato al Consiglio costituzionale da Brigitte Bardot, Alain Delon e Jean-Paul Belmondo per "l'abolizione della tortura degli animali".