ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
L'eredità di Steve Jobs: sapersi ascoltare per essere felici. Il VIDEO emblema del suo pensiero
SIATE AFFAMATI . SIATE FOLLI!
DAL MONDO.
Vivere l'attimo, seguire il cuore, pedinare le passioni Questo l’insegnamento e ancor prima, una vera filosofia di vita di Steve Jobs
Steve ci lascia qualcosa che va oltre la materialità geniale che ha stravolto e cambiato la vita di milioni di persone e dell’intera società sviluppata; qualcosa che oltrepassa le sue idee realizzate della sua squadra talentuosa, non dimentichiamolo. Jobs lascia anche un altro messaggio al mondo la cui traccia, oggi, emoziona ed accalora la gente seppure, forse, non in molti riusciranno a percepirne la sua profondità. Steve Jobs ci regala la consapevolezza. È la sua consapevolezza che è anche quella propria di ogni essere umano e quindi anche la nostra.
Non ci sono apologie né esaltazioni da fare su questo personaggio; non è di certo il primo che marca un’epoca nella storia dell’umanità, ma è rilevante che sia riuscito a farlo all’interno di una società moderna agguerrita che sembra essere refrattaria alla semplicità e all’idea di ricerca della consapevolezza del proprio 'se stesso'.
Con la sua storia, Jobs mostra e dimostra che si può dare e creare, creare e dare ed esserne felici anche in una società che si è rinchiusa dentro l’eccessivo individualismo. Il suo dare e creare fuoriescono così dal puro concetto di materialità, che è limitante ed è limitato dalla fine della vita, per fondersi in una diversa modalità di concepire l’esistere ed il coesistere in una collettività.
Questa è l’eredità semplice che ci lascia Steve Jobs e per la quale di certo sorriderebbe se l’umanità potesse un giorno trarne davvero insegnamento e concreto beneficio.
Il VIDEO del discorso di Jobs ai neolaureati di Stanford del 2005.
Da Il Cambiamento