
ROYAL MONACO WEB MAGAZINE
IL PRIMO WEB MAGAZINE DI MONACO AL MONDO DIVENUTO CARTACEO - UNA TENDENZA CHE FA PROSELITI
MAURIZIO DE GIOVANNI INCANTA GLI ITALIANI DI MONACO
Maurizio De Giovanni ci ha lasciato perplessi e stupiti! Perplessi perché non si è capito se per finta modestia o per la maliziosa ed accattivante dizione napoletana si definisce uno che si è messo a scrivere ed a continuare a farlo per "caso" , incamerando libri uno appresso l'altro con "non chalance", quasi seguendo un destino da scribo del proprio animo o di quello di un qualsiasi bancario che un bel di' decide di prendere carta e penna per narrare di argomenti lontani da quello di bilanci contabili, bensi' storie che, casualmente, nascono dopo aver interagito con un concorso letterario prima e con un editore sagace che ne rivela il talento poi!
Stupiti perché, a dispetto di tutto quanto si possa immaginare dalla lettura della soprastante descrizione, è tutto vero: Maurizio De giovanni e' un genio! Ed è anche simpatico! cosa estremamente rara nell'ambito letterario italiano, fatta eccezione, per es, con l'altro napoletano doc, Luciano De Crescenzo . Credo, come quest'ultimo, che possa anche dedicarsi alla finzione cinematografica, magari riprendendo la caratteristica comica di Massimo Troisi (visto che all'autore piace parlare di defunti) ma sotto una veste di dotto personaggio napoletano, narrando, magari, episodi come l'aspetto lugubre-simbolico del presepe napoletano del '600.
Luisella Berrino lo presenta, con lo stile dotto e wilkipedico che la caratterizza, agli italiani "normali" ed a quelli autorevoli di Monaco, in uno dei saloni del lussuoso Monte Carlo Bay, catalogandolo quale giallista, scoperto solo pochi anni fa grazie ad un concorso per scrittori esordienti indetto da L'Europeo. In giuria sedevano Carofiglio, Lucarelli ed Evangelisti che intuìrono il talento di questo bancario con la fissazione della scrittura. De Giovanni scrisse un racconto breve ambientato nella Napoli fascista degli anni Trenta e imperniato sulla figura del commissario Ricciardi, capace di risolvere ogni caso con tale abilità e precisione da sconcertare colleghi e istituzioni. Una capacità che si dice sia innaturale, dettata dal demonio e che piace a pochi. Perchè Ricciardi vede i morti e ne coglie l'ultimo pensiero, interrotto a metà da una morte violenta.
Vincitore di numerosi premi, De Giovanni è pubblicato con successo in Spagna,Germania,Gran Bretagna e Francia