PRIMO WEB MAGAZINE AL MONDO DI MONACO DIVENUTO CARTACEO.
IN PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/

Principato di Monaco, domenica 16 dicembre 2012 - Il Presidente COMITES, Niccolo' Caissotti Chiusano
S.A.S. il Principe Alberto II, Ospite d’Onore alla serata di Gala della Festa di Natale 2012 ,
Foto (c) Palais Princier de Monaco - L'arrivo all'Auditorium Rainier III di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco
Come da rituale e già da qualche anno all’Auditorium Rainier III di Monaco, il COM.IT.ES, Comitato degli Italiani all’Estero nel Principato, presieduto dal Conte Niccolo' Caissotti di Chiusano, ha offerto una “Festa di Natale 2012″ per il tradizionale scambio di AUGURI tra tutti i connazionali residenti nel Principato di Monaco.
S.A.S. Il Principe Alberto II ha onorato, con la Sua presenza, la Comunità italiana e l'evento accolto dall'Ambasciatore d'Italia S.E. Antonio Morabito prima nella Hall dell'Auditorium, con il Ministro di Stato S.E. Michel Roger ed altre autorità governative del Principato, quindi dal palco con un simpatico messaggio di benvenuto e dai calorosi applausi del pubblico presente nella sala del teatro Yakov Kreizberg prima che fosse dato inizio allo spettacolo.
Il programma di “Capriccio Italiano” comprendeva uno spettacolo di musica lirica e danza con interpreti di fama internazionale quali, Paola Sanguinetti (soprano), Diego Cavazzin (tenore), accompagnati dall’Ensemble Cantieri d’Arte , con il Balletto Accademia Danza e Dintorni di Parma ,Chiara Ferrari, Angela Tripodi, Michele Cosentino, Salvatore Loritto, Valentina di Giovanni, Sofia Sandrini, dentro la coreografia di Bianca Costanza Chiapponi e Costumi di Artemio Cabassi.
L’inno nazionale Monegasco ed Italiano sono stati cantati dal tenore Massimo La Guardia , introdotto da Maurizio Di Maggio , noto intrattenitore a RadioMontecarlo .
Lo spettacolo, sempre basato sui classici punti di forte richiamo artistico dell'arte italica è stato ben apprezzato dal pubblico sotto l'aspetto musicale, con qualche perplessità per quanto concerne quello scenografico sulla tecnica del balletto che, forse per motivi di spazio, non poteva esibirsi e confrontarsi ai livelli abituali delle esibizioni a Monaco dei Ballets de Monte-Carlo, diretti dal grande coreografo Christophe Maillot, non a caso ritenuto tra i migliori al mondo.
Ezio Gregio con Luciano Garzelli, al centro, ed il Procuratore Generale di Monac, Jean-Pierre Dréno.
Karina Pianegonda, dell'omonima gioelleria e Francesco Petruzzelli.
L'Ambasciatore Antonio Morabito, a centro dell'mmagine, con ospiti della serata.
Hanno contribuito, nella lista qui sotto, ad allietare la serata, nella Hall dell'Auditorium RAINIER III decorata con le opere dell'artista Paolo Canciani, con il consueto percorso gastronomico offerto generosamente dai migliori ristoranti di MONACO:
ASTORIA - PASTIFICIO VERSACE BY ALDO - ESSETI srl - LA MAISON FRANCO PIANEGONDA - BOSCARELLI - FRANTOI REDORO - PROSCIUTTI ELI - LA CASA DAL NÔN - PODERE SAPAIO 99 - GIORGIO MELETTI CAVALLARI - MONTAGANO - SANDRINI srl - I SAPORI DELLA ROSSA srl - VINI ARIANNA BALDUCCI - SAMBUCO MARIO & CIE. snc - ADDRESS - AMICI MIEI - AVENUE 31 - CHEZ LORENZO - GHERARD CAFFE - L'F - MICHELANGELO - OSTERIA DEL MARE - PLANET PASTA - POLPETTA - RAMPOLDI - ROMANTICA - SALIERE - SANS SOUCI - TERRAZZINO - VECCHIA FIRENZE - VIRAGE - MAGAZINE MONACO IMPRESE ...
Ezio GREGGIO e lo stilista Santo BARILLA - santobarilla@libero.it
Ceramiche SAMBUCO - luca@sambuco.it