ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
PRESENTS
Potenzialità nella diversa normalità nelle riprese di 33 giri, il nuovo corto della Sanremo Cinema
SANREMO (IM). Il mese scorso si
sono concluse le riprese del nuovo cortometraggio della Sanremo Cinema dal titolo 33 giri.
Il film, girato in alta definizione, è stato prodotto da Sanremo Cinema e dalla giovane società di produzione ligure MDG produzioni con la preziosa
collaborazione del Comune di Costarainera.
La pellicola, girata tra Costarainera e Cipressa narra la storia di un ragazzo down , che desideroso di rivedere la defunta madre crea un suo particolarissimo stratagemma. Una strategia quasi
macabra che è scaturita inconsapevolmente dalla visione di una giovane donna che ogni mattina fa jogging fuori dal cimitero.
Scritto e diretto dal giovane regista Riccardo Di Gerlando ( filmaker pluripremiato con il gemello Marco), 33 giri è un cortometraggio che non tratta solo di
disabilità. Il problema "handicap" è sfiorato appena, ci si concentra invece sulle capacità ingegnose di alcune persone definite " diverse" e mette in risalto le interpretazioni errate che
spesse volte noi " normali" attribuiamo ad essi.
Il cortometraggio della durata di 14 minuti parteciperà alle selezioni dei prestigiosi David di Donatello a Roma nel gennaio 2012. Al cast hanno partecipato il protagonista Marco Pingiotti, ragazzo down dell'Anffas onlus Sanremo, l'attore romano Massimo Botti (Habemus Papam di Nanni Moretti e attore in numerose fiction Rai, l'attrice brasiliana Lindy Lima (interprete in Brasile di numerosi spot pubblicitari e del film "Le madri " di Chico Xavier) , Nicoletta Napolitano del Teatro dell'Albero di San Lorenzo ed Alessandro Rossi.
Preziosissimo è stato il supporto logistico del Comune di Costarainera (grazie all'intervento del consigliere Comuale Cinzia Cozzucoli) che si è trasformato per una settimana intera in un vero e proprio set cinematografico. La troupe era composta da giovani professionisti del settore quali: Marco Di Gerlando, Manuel Pidutti, Simone Caridi, Francesca Macrì, Francesco Paolo Lepore e Debora Macrì e dal "capitano" dell'associazione cinematografica sanremese Giancarlo Pidutti.Il cortometraggio sarà presentato ufficialmente nella provincia imperiese nei primi mesi dell'ormai prossimo 2012.
La Sanremo cinema ha inoltre da poco vinto con il cortometraggio Crisalide (diretto da Marco Di Gerlando) il premio Rai al Sottodicotto film festival di Torino e sarà mandato in onda nei prossimi giorni proprio sulla rete nazionale. Qui è il trailer
|
|