21 septembre 2011
3
21
/09
/septembre
/2011
15:20
ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
PRESENTZIONE AL MINISTERO DEL PRINCIPATO DI MONACO DEL MESE DELLA CULTURA E LINGUA ITALIANA
CLIC ON VIDEO
Con il patrocinio del nostro Presidente Giorgio Napolitano e S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, è stato presentato dall'Ambasciatore d'Italia a Monaco, Antonio
MORABITO ieri 20 settembre, nell'aula magna del Governo monegasco e di fronte alla stampa internazionale, il calendario di Ottobre del Mese della Cultura e Lingua Italiana .
L'Ambasciatore Antonio Morabito
Partecipando alla riunione ed a nome del Principato, il Ministro di Stato Michel ROGER e quello degli Interni, Paul MASSERON, hanno posto in luce
l'ampia apertura e, quindi, disponibilità operativa, da parte delle istituzioni monegasche che, come affermato dallo stesso Masseron,(noto anche per la presenza agli eventi culturali di
rilievo) non lesineranno le assistenze logistiche necessarie al buon svolgimento dell'ampio ventaglio di eventi previsti nel programma.
Da sin. Antonio Morabito, il Ministro di Stato Michel Roger ed il Ministro degli Interni e della Cultura Paul Masseron
Come già introdotto in un nostro precedente articolo che aveva fatto seguito ala presentazione del programma del Grimaldi Forum ed illustrata da Hervé Zorgniotti, il 1° e 2
ottobre, il "mese" inizierà con l'eclatante rappresentazione della DIVINA COMMEDIA, mentre già tra pochissimi giorni, e più esattamente il 29 settembre, verrà esposta
un'interessante opera d'arte itinerante proprion al Grimaldi Forum, " Il Viaggio", installazione in bronzo, ferro e vetro di Murano: l'opera di Antonio Nocera resterà fino al nove settemre e
"galleggerà" su un mare di lapislazuli. Di Nocera ricorderemo le litografie ispirate dal Pinocchio di Collodi rilegate in ogni volume accompagnato da certificato di garanzia ed autenticità
firmato dall'autore. Vi saranno esposte anche due incisioni all'acquaforte, all'acquatinta e acquerellate a mano, in tiratura unica di 150 pezzi e 25 prove d'autore.
Il Presidente del COMITES, Conte Niccolo' Caissotti Chiusano
Michele Florentino, Presidente del Monte Carlo Wine Festival nato per esaltare l'unicità della produzione enologica e gastronomica italiana garantita da analisi e merce
biologicamente testata, ha teso un omaggio all'apporto delle donne nella storia del vino, partendo da quelle francesi che hanno reso famosi alcuni champagnes e vini tra i quali il Romanée
Conti, per giungere alle intrapendenti managers italiane attualmente sulla breccia a fare concorrenza ai cugini d'oltralpe.
Il tenore Massimo La Guardia
Per chi volesse ricevere il dettaglio di tutte le attività ottobrine occorrerà rivolgersi all'Ambasciata d'Italia o al CREM (Club des Résidents Etrangers, al
COMITES, all'AIIM, allAccademia Italiana della Cucina, Ristorante Amici Miei Michele Florentino, Ristorante Sans Soucis
Tenore Massimo La Guardia, L'AMACA Luisella Berrino;
Insomma, un Made in Italy che, nonostante il momento di psicosi finanziaria e le critiche attuali che ci rivolgono dall'esterno, continua ad impressionare gli acquirenti di un certo standing
i quali volgono i propri interessi verso le cose belle che siamo in grado di produrre in una mitica unicità.
Da sin. Niccolo' Caissotti Chiusano, Il Ministro degli Interni Paul Masseron, Il Sindaco Di Ventimiglia SCULLINO e la giornalista Sara Contestabile.
Dopo aver ringraziato le Autorità ed i presenti, il Principe Alberto II ed il Presidente Napolitano, l'Ambasciatore Morabito ha rivolto un augurio di
lunga coesione tra i due popoli e l'incontro si è concluso con le interviste di rito ed un cocktail dinatorio offerto nella propria residenza dal Ministro di Stato Roger
MASSERON
Luigi Mattera