ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
Il celebre fotografo di moda Gabriele Rigon
presiede il casting per la Notte Bianca della Moda
Gabriele Rigon
La sua attenzione si rivolge in particolare alla figura femminile ispiratrice sia di forma che di erotismo perché – secondo lui – “la sensualità è l'essenza stessa della femminilità”.
Pilota di elicottero dell'esercito, cresciuto come fotografo di reportage, da anni si dedica alla fotografia di moda realizzando editoriali pubblicati sulle più autorevoli riviste di moda sia in Italia che all'estero.
E’ Gabriele Rigon, grandissimo eclettico della fotografia, capace di spaziare dai reportage di guerra al nudo femminile e di trovarsi, nell'arco di un solo mese, a Kabul per documentare la guerra, a Houston per raccontare l'addestramento degli astronauti e a Milano durante la "Fashion Week" per rivelare il mondo della bellezza e dell'effimero.
E sarà proprio Rigon a presiedere, venerdì 23 settembre, il casting gratuito che si svolgerà presso il Ristorante Cafè Permare di Sanremo (corso Nazario Sauro, 42/44) a partire dalle ore 21.30.
La selezione permetterà di individuare i 10 modelli e le 10 modelle che, sabato 1° ottobre, affiancheranno, gratuitamente, le modelle professioniste della Notte Bianca della Moda (organizzata dal Comune di Sanremo con la direzione artistica di pepimorgia e di Stefano Senardi e con il coordinamento organizzativo di Corellimusica).
La Notte Bianca della Moda, infatti, prevede dieci set fotografici che verranno allestiti per le vie della città. Un vero e proprio “fashion styling live show” in cui si alterneranno 20 bellissime modelle professioniste per realizzare un servizio fotografico davvero unico con fotografi professionisti.
I ragazzi e le ragazze individuati dal casting avranno così l’occasione di entrare in contatto con professionisti del settore (gratuitamente e limitatamente alla giornata del 1° ottobre).
La selezione è rivolta a modelle e a modelli di età compresa tra i 18 e i 30 anni che dovranno comunicare la loro adesione al seguente indirizzo mail: raffaella@pepimorgia.it
Gli interessati, poi, dovranno presentarsi al casting muniti di:
· documento di identità per il riconoscimento
· curriculum professionale e personale
· book fotografico (per chi lo ha già realizzato)
Le selezioni sono aperte al pubblico.
Faranno parte della giuria, tra gli altri, anche Alessandro Voglino(ditta HF Distribuzione, la più grande libreria di immagine di libri di fotografia e d'arte), Monica Paracchini (Civ Luce a San Siro), Liliana Allaria (Civ Il Mulino) e Andrea Di Baldassarre (Civ di piazza Bresca).
GABRIELE RIGON
(c) Rigon
Nato nel 1961, Gabriele Rigon, pilota di elicottero dell'esercito, ha
cominciato a scattare fotografie durante le missioni militari di pace
che lo hanno portato in molte delle zone calde del nostro pianeta.
Cresciuto pertanto come fotografo di reportage, le sue immagini sono
state una testimonianza visiva dei recenti conflitti quali la Namibia,
il Kurdistan, l'Albania, la Somalia il Libano, l'Iraq e l'Afganistan.
Negli ultimi quindici anni i suoi interessi fotografici si sono
spostati allo studio del corpo e della bellezza femminile.
Ha realizzato centinaia di mostre fotografiche, e le sue foto sono
state esposte in tutto il mondo.
A maggio 2008 ha tenuto un "master" di fotografia a MOSCA sul tema
della fotografia di moda e di nudo, per i fotografi professionisti
Russi.
La sua attenzione si rivolge in particolare alla figura femminile,
ispiratrice sia di forma, sia di erotismo. Secondo Gabriele la
sensualità è l'essenza stessa della femminilità. Da anni si dedica
alla fotografia di moda e ha realizzato diversi editoriali pubblicati
sulle più autorevoli riviste di moda sia in Italia che all'estero
Da 4 anni, inoltre, segue l'addestramento dell'astronauta Italiano
Paolo Nespoli, sia negli Stati Uniti presso la NASA, sia presso lo
Jury Gagarin Cosmonaut Center di Starcity (MOSCA), dove ha documentato
tutte le fasi più importanti delle rispettive missioni: la Missione
Shuttle Discovery STS 120, e la Spedizione 26/27, una missione di
lunga durata sulla Stazione Orbitale Internazionale, dove l'Ing. Paolo
Nespoli ha raggiunto l'orbita con la navicella spaziale russa Soyuz.
Considerato un eclettico, spazia dal reportage di guerra al nudo
femminile, lui stesso afferma che la fotografia è uno strumento
straordinario, e racconta che solo la fotografia gli ha permesso di
trovarsi, nell'arco di tempo inferiore ad un mese, a Kabul per
documentare la guerra, a Houston per raccontare l'addestramento degli
astronauti, e a Milano durante la "Fashion Week" per raccontare il
mondo della bellezza e dell'effimero.
Gabriele Rigon