ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
GRAFISMO DEL SOL LEVANTE A MONACO
Nei saloni del Comitato Nazionale Monegasco dell'associazione internazionale d'arti plastiche presso l'UNESCO, è presente per qualche giorno un'interessantissima mostra di scrittura
giapponese presentati al pubblico dall'autrice, Prof. sotto il patrocinio dell'Ambasciata di Monaco in Tokyo.
L'Ambasciatore S.E. Patrick MEDECIN , qui sopra in foto, era presente con autorità monegasche, la presidenza del Comitato Nazionale Monegasco, Sig.ra Marie-Aimée TIROLE e la
Vice-Presidente , curatrice dell'esposizione Sig.ra Marie-Laure Pastorelli.
Ricorderemo che la scrittura giapponese deriva da quella ancestrale cinese
Da sin. Christian GIORDAN, vice Presidente del Comitato, Melle ISSELLE, Khosum NOSHIGAITO, S.E. Patrick MEDECIN, Ambasciatore di Monaco in Giappone, Marylaure Pastorelli, Christian BONAVIA, artista e consigliere artistico del comitato.
Calligrafia giapponese
La Calligrafia giapponese (Shodo) – e uno degli arti giapponesi i piu popolari e graziosi. Le opere calligrafiche sono apprezzati non meno delle opere pittoriche. Pero questo tipo
dell’arte figurativa possede anche il senso filosofico.
L’interpretazione semplice della calligrafia e l’arte di scrivere bello. Il maestro con un pennello di bambu e con inchiostro di china crea sulla carta di riso una opera d’arte, che rende
l’armonia e la bellezza. Le opere calligrafiche incarnano uno dei principi estetici giapponese Vabi-Sabi – proporzione della semplicita e grazia.
Ci e niente accidentale nella calligrafia giapponese: per ogni linea e punto sono importante l’inizio, la direzione, la forma e la fine di linee, bilancio fra gli elementi, e perfino lo
spazio vuoto parla di molte cose. I geroglifici sono armonici, proporzionati ed equilibrati.
Geroglifici della felicita
La Calligrafia giapponese – e non solo la bellezza, ma anche il senso, spesso piu complesso del senso di geroglifico scritto con un pennello. L’armonia e la grazia delle linee creano la
delizia estetica e rendono la saggezza millennia. Ogni linea ha il senso, ogni gesto del pennello crea qualcosa di magnifico.
Gli Orientali credono che il geroglifico ha anche il senso sacrale, poiche la scrittura al Oriente e considerata un messaggio del Cielo, percio il segno calligrafico contene la carica di
energia. Guardando l’opera calligrafica, pensate a riuscita, a chiaro, ad amati, felicita, creazione – a tutto che faVi felice, e la fortuna riempira la Vs vita.
La calligrafia giapponese – e una delle pratiche dzen, identico all’arte della cerimonia di te, ikebana, scherma giapponese con spade (kendo), e al altri arti combattivi (budo).
La raffigurazione tradizionale dei simboli calligrafici e laconica: i segni sono scritti sulla carta bianca che indica nella filosofia dzen lo spazio vuoto; e i simboli neri sul campo
bianco indicano origini di donna e di uomini – le nozione “in’ ” e “yan’ ”. C’e una linea della calligrafia – linea Shodo, dove “Sho” – e calligrafia, “Do” – e linea (via). E uno delle linee che
aiuta di trovare il senso della vita e la verità assoluta., tale come la linea del combattitore – e busido, la linea dell’arte combattivo – budo (karate-do, judo, kendo), la linea di te – ciado,
ed altre linee. Calligrafia e una parte integrante della cerimonia di te. I maestri della cerimonia di te studiano la calligrafia cosi lungo e scrupoloso come stesso l’arte di te. I maestri delle
arti combattive scrivevono i geroglifici nel cui si senti tutta la forza del maestro. La calligrafia era studiata degli aristocratici e samurai giapponesi.
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA:
ROYAL MONACO CHAMPAGNE - GRAND CRU GRANDE RESERVE & ROSE

info.royalmonaco@gmail.com