I fatti della vita |
![]() |
![]() ![]() |
Franco Abruzzo
Franco Abruzzo a Daniele Capezzone (PdL): “Non occuparti delle pensioni costruite con il lavoro, ma fai tagliare del 50% le indennità
dei tuoi colleghi parlamentari (20mila euro al mese) e poi battiti per recuperare alle casse statali gli ingenti patrimoni dei mafiosi e degli evasori. Saresti un benemerito!”. L'ex segretario
radicale in un dibattito tv ha proposto la riduzione del 50% degli assegni superiori ai 3mila euro mensili.
Roma, 6 settembre 2013. Daniele Capezzone, maturità classica, deputato Pdl e presidente della Commissione Finanze della Camera, intervistato il 4 settembre a Virus ha urlato: "Basta con le pensioni d'oro" (il video è in http://www.ilgiornale.it/video/interni/capezzone-virus-basta-pensioni-doro-947919.html). In particolare Capezzone ha parlato di 650mila pensionati con più di 3mila euro al mese e di 38mila pensionati con un assegno di 90mila euro all’anno, mescolando pensioni presunte d’oro e pensioni presunte d’argento. E poi ha aggiunto che tutte quelle pensioni possono essere dimezzate “senza che nessuno sia rovinato”. Diamo un consiglio sottovoce a Daniele Capezzone: si occupi del Parlamento dove corrono stipendi di 20mila euro al mese accompagnati da benefit mostruosi e indecenti a fronte di una attività spesso e talora limitata a poche ore settimanali. L’ex radicale Capezzone dovrebbe battersi per tagliare del 50% le indennità dei suoi colleghi, ma anche quelle dei boiardi di Stato. E poi, come presidente della Commissione Finanze della Camera, dovrebbe dare una spinta alla confisca rapida dei patrimoni della mafia e dei ladri (=evasori). Si tratta di recuperare da 400 a 600 miliardi di euro. Capezzone ha l'occasione storica di legare il suo nome a questa battaglia meritoria anche se dovesse trovare ostacoli nel suo partito. Forza Daniele, facci sognare!!! (Franco Abruzzo)
Ecco una panoramica (forse un po’ vecchiotta) delle indennità dei parlamentare con i relativi benefit:
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00).
Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (41 anni per il pubbico impiego )
Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
in http://www.agenziaitaliainforma.it/politica1/quanto-costa-la-casta-dei-politici-italiani.html
Tutte le più recenti vicende sul tema delle pensioni IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=12436
PENSIONI. Georgia Meloni (ed altri parlamentari) chiedono una legge che fissi un tetto alle pensioni (5mila euro). Ai 650mila cittadini attivi, che incassano più di 5mila euro al mese per onestà bisognerà dire che continueranno a pagare i contributi all'Inps su tutto lo stipendio, sapendo però che la loro pensione futura avrà un tetto, che taglia del 50/75% lo stipendio stesso. Il buon senso dice che in questi i casi i cittadini in servizio dovrebbero pagare i contributi all'Inps su 5 mila euro, cioè fino al tetto. Se ciò dovesse accadere, l'Istituto fallirà in pochi anni. E' una follia comprimere le pensioni, perché le ripercussioni si avvertirebbero subito sui consumi con la chiusura di fabbriche e con la caduta dell'occupazione, e anche sulle famiglie: quanti nonni oggi mantengono i nipoti senza lavoro? Ma c'è di più: l'Italia perderebbe rapidamente i migliori manager, professionisti, docenti universitari, ingegneri, chimici, biologi e medici. La regressione sarebbe traumatica. La gente va dove ci sono i più alti stipendi. Bisogna ricordare che oggi tutte le pensioni anche quelle d'oro sono pesantemente tassate (IRPEF). Un'improvvisa e drastica riduzione dei vitalizi con effetto retroattivo, oltre ad essere di dubbia costituzionalità, ridurrebbe drasticamente le entrate fiscali. Franco Abruzzo ai politici: "I quattrini si trovano aggredendo i beni dei mafiosi e degli evasori". In coda un articolo di www.politicaprima.com /di Franco Abruzzo IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=12671
CONTROCORRENTE. - PENSIONI. Demagogia e populismo agitano il Parlamento. Giorgia Meloni attacca irrazionalmente la Corte costituzionale e vuole bastonare soltanto i pensionati, lasciando indenni dai prelievi fiscali di solidarietà i lavoratori attivi, i boiardi pubblici e privati e i parlamentari. Qualcuno dovrebbe spiegare alla giovane e passionale parlamentare: a) che l'uguaglianza di trattamento è un valore costituzionale fondamentale tra cittadini in quiescenza e cittadini in attività; b) che LO STATO PUO’ RECUPERARE I QUATTRINI UTILI AL RILANCIO DELL’OCCUPAZIONE E DELLO SVILUPPO COLPENDO LE MAFIE E I LADRI (=EVASORI). Frattanto avanza a Milano il progetto di un “Movimento politico dei cittadini pensionati di oggi e di domani”. I pensionati diffidano della politica e si organizzaano per non diventare un esercito di straccioni. IN ALLEGATO LA DOCUMENTAZIONE./nota di Franco Abruzzo IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=12644